

Molto del tuo margine operativo dipende dall’efficienza del controllo di gestione.
Un efficiente controllo di gestione aumenta i margini operativi delle imprese: ci avete mai riflettuto?
Vi proponiamo una case history.
Un’impresa operante nel campo della produzione di componenti meccaniche, standardizzate per una parte del proprio fatturato e su specifiche progettuali per una parte residuale ma pur sempre consistente, tendeva ad approvvigionarsi di materie prime e semilavorati in linea con la produzione standardizzata ed in base ad essa organizzava anche il proprio processo produttivo, trascurando totalmente di valutare l’impatto delleproduzioni sulle specifiche progettuali.
Le conseguenze? Un incremento dei costi per scarti e residui di produzione e per non conformità del processo produttivo.
Ed ancora: l’acquisizione di nuovi ordini per produzioni specifiche apportava sì un incremento del fatturato ma determinava una consistente riduzione del margine operativo.
Quale conclusione ne consegue?
L’attenzione semplicistica all’incremento del fatturato non è di per sè idonea e sufficiente a dare valoreall’impresa.
Occorre che l’imprenditore conosca approfonditamente il proprio processo produttivo ed il relativo sistemadi costi aziendali. In che modo? Implementando un sistema di controllo analitico dei costi, supportato anche da budget economici preventivi e consuntivi, al fine di riscontrare e valutare eventuali scostamenti.
Si otterrà un doppio risultato: da un lato, apportare i correttivi necessari e, dall’altro, porre l’imprenditorenella migliore condizione per operare scelte gestionali efficienti ed efficaci.
ARC Finance & Credit Management si pone a supporto e sostegno dell’imprenditore e del responsabile amministrativo nella valutazione e nella scelta delle migliori e più idonee soluzioni gestionali, in grado di incrementare le performance economiche e la marginalità dell’impresa.